La voce del Santo Padre
Oggi il pensiero va al 25 marzo dello scorso anno, quando in unione con tutti i vescovi si sono consacrate la Chiesa e l’umanità, in particolare la Russia e l’Ucraina, al Cuore Immacolato di Maria. Non stanchiamoci di affidare la causa della pace alla Regina della pace!
Dio è venuto ad abitare tra noi grazie al sì di Maria nell’#Annunciazione. È il sì più importante della storia, il sì umile che rovescia il no superbo delle origini, il sì fedele che guarisce la disobbedienza, il sì disponibile che ribalta l’egoismo del peccato.
I martiri sono il dono più prezioso che Dio ha potuto dare alla sua Chiesa, perché in loro si attualizza quell’“amore più grande” che Gesù ci ha mostrato sulla croce.
Nella #Quaresima, stiamo più attenti a dire parole di incoraggiamento, che confortano, che danno forza, che consolano, che stimolano, invece di parole che umiliano, che rattristano, che irritano, che disprezzano.
Scelti e amati da Dio, siamo chiamati a vivere «come dev’essere tra i santi» (Ef 5,3), a rivestirci di sentimenti di bontà, umiltà, mansuetudine, magnanimità, portando i frutti dello Spirito. #UdienzaGenerale